Ritratto di una generazione il Collegio Mussolini come "Universitas personarum" : lettere a Giovanni Pieraccini (1937-1943)

Nel volume è pubblicata per la prima volta la corrispondenza diretta a Giovanni Pieraccini durante gli anni in cui egli studiò al Collegio Mussolini (lontano precedente della Scuola Superiore Sant'Anna) e negli anni immediatamente successivi. La pubblicazione intende fornire uno squarcio della...

Descripción completa

Detalles Bibliográficos
Otros Autores: Avalle, Ginevra (-), Moretti, Mauro
Formato: Libro
Idioma:Italiano
Publicado: Manduria ; Bari ; Roma : Piero Lacaita editore imp. 2014
Colección:Strumenti e fonti ; 66
Materias:
Ver en Universidad de Navarra:https://innopac.unav.es/record=b30269817*spi
Descripción
Sumario:Nel volume è pubblicata per la prima volta la corrispondenza diretta a Giovanni Pieraccini durante gli anni in cui egli studiò al Collegio Mussolini (lontano precedente della Scuola Superiore Sant'Anna) e negli anni immediatamente successivi. La pubblicazione intende fornire uno squarcio della vita dei giovani studenti, durante gli anni 1937-1943, divenuti in seguito personaggi illustri della cultura e della politica italiana: l'economista Giorgio Fuà, il magistrato Gian Paolo Meucci, il giurista e politico Emilio Rosini, l'avvocato e parlamentare Raimondo Ricci, il giornalista Massimo Monicelli e l'amico Brindo Fiorentini. I documenti presentati, arricchiti dai profili biografici dei singoli corrispondenti, permettono di delineare il maturarsi di una coscienza antifascista e di illustrare un ritratto particolareggiato di una generazione di cui Pieraccini è l'ultimo testimone.
Descripción Física:186 p. : il. ; 22 cm
Bibliografía:Incluye referencias bibliográficas e índice
ISBN:9788865820285